News
AWS Summit 2025

AWS Summit 2025

Cloud, AI e innovazione al centro dell’AWS Summit Milano 2025

L’ AWS Summit si conferma, anche per questa edizione 2025, uno dei più importanti eventi italiani  dedicati al cloud computing. Il 18 giugno, migliaia di professionisti di settore si sono riuniti presso la Fiera Milano Rho. In questa edizione, focus su intelligenza artificiale, sostenibilità e trasformazione digitale delle imprese italiane.

Un evento in crescita: numeri e partecipazione

Con oltre 7.000 partecipanti e più di 100 sessioni tecniche e di business, il Summit ha registrato una partecipazione record. Oltre 50 le testimonianze aziendali presentate durante questo importante meeting. Numerosi anche gli interventi da parte di esperti del settore.

Anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte al Summit sottolineando l’importanza dell’innovazione come motore per la competitività nazionale: ”Questo Governo sta lavorando, insieme al settore produttivo e alle parti sociali, per delineare una nuova strategia di sviluppo capace di anticipare i tempi e indicare nuove rotte. È ciò che intendiamo fare, puntando su ciò che sappiamo fare meglio e sui comparti che danno lustro e solidità al Made in Italy, ma anche avendo il coraggio di scommettere sulle filiere più innovative.”

I temi principali dell’AWS Summit 2025

Durante l’evento, particolare attenzione è stata riservata all’intelligenza artificiale generativa e al suo impatto sulla produttività aziendale.

Sicuramente, questa importante innovazione, è stata un po’ il fulcro della giornata.

Molti case studies illustrati hanno mostrato come l’adozione dell’AI generativa possa ridurre tempi e costi, migliorando al contempo l’efficienza operativa. Dal settore energy alla sanità, le testimonianze dirette hanno raccontato di progetti concreti e risultati già ottenuti.

Julian Groues, Vice President Southern Europe di AWS, durante il suo speech ha fortemente evidenziato come sia il momento di spingere sull’intelligenza artificiale. I dati parlano chiaro e, ad oggi, l’uso che le aziende fanno dell’IA è ancora troppo esiguo, uno stato di cose che crea un ostacolo allo sviluppo che tale tecnologia porta con sé.

I dati presentati da Groues sono il frutto di una ricerca condotta da AWS dal titolo “Unlocking Italy’s AI Ambitions”. Ciò che emerge dallo studio è che solo il 30% delle aziende italiane ha già integrato soluzioni di IA nei propri processi. Certamente è un passo avanti rispetto all’anno precedente ma non è ancora sufficiente.

ll dato davvero positivo è che oltre il 70% delle aziende ha un budget specificamente dedicato all’IA, segnale di una accresciuta consapevolezza del potenziale inesploso.

Si è parlato, poi, dei principali ostacoli allo sviluppo delle nuove tecnologie: mancanza di competenze, timori su sicurezza e privacy e percezione dei costi. Tra i temi chiave trattati in occasione dell’AWS Summit anche la sicurezza, con focus su compliance, data protection e gestione delle identità.