L’Intelligenza artificiale generativa (GAI, Generative AI in inglese) è una forma di intelligenza artificiale che consente di generare autonomamente contenuti, come: immagini, testo, musica e video. Questa tecnologia si basa sull’uso di algoritmi di apprendimento automatico che analizzano grandi quantità di dati per identificare schemi e tendenze. Le reti neurali, dunque, sono il cuore della GAI. […]
Parliamo di trend tecnologici per il 2023 prendendo spunto da una ricerca condotta da Gartner il cui titolo è: Top 10 Strategic Technology Trends. Sono proprio 10, infatti, i trend individuati, innovazioni tecnologiche che si sono già fatte strada ma che continueranno ad evolversi. Non è superfluo sottolineare che queste tecnologie sono in grado di […]
Con il termine change management si fa riferimento ad un insieme di processi, tecniche e strumenti utilizzati per gestire in modo efficace il cambiamento all’interno di un’organizzazione. L’obiettivo principale è quello di facilitare e supportare la transizione al cambiamento, garantendo la comprensione dello stesso da parte dell’organizzazione. I cambiamenti possono includere, ad esempio, l’introduzione di […]
Il metaverso è un concetto che sta guadagnando sempre più attenzione negli ultimi anni. Esso rappresenta la prossima frontiera della tecnologia e dell’intrattenimento, un mondo virtuale condiviso in cui gli utenti possono interagire in modo immersivo e partecipare a esperienze che vanno oltre la realtà fisica. Se da un lato il metaverso offre molte opportunità, […]
Il concetto di super app, dopo essersi diffuso notevolmente nel mondo orientale, sta prendendo piede anche in occidente. Se ne parla già in termini di trend del mercato mobile per l’anno in corso e per quelli a venire. Ma capiamo meglio di cosa si tratta. Una super app è un’applicazione che costituisce un vero e […]
Torniamo a parlare di sicurezza informatica, prendendo spunto da una recente indagine dal titolo “State of XIoT Security.” Il rapporto è stato compilato dal team di ricerca Claroty, azienda leader nelle soluzioni di cybersecurity industriale. State of XIoT Security: 1H 2022 Ciò che emerge dal report, che prende in considerazione il primo semestre 2022, è […]
La didattica ibrida è un approccio metodologico che combina apprendimento in classe e apprendimento on line. Tale modalità, già esistente da diversi anni, si è diffusa notevolmente in seguito alla pandemia. Tuttavia, a prescindere dall’incidenza dell’emergenza sanitaria, questa evoluzione nella modalità di apprendimento sembra essere inevitabile nel contesto storico in cui viviamo, un contesto caratterizzato […]
Il binomio PNNR e digitalizzazione è alla base del recente osservatorio Qonto, il terzo sulle piccole e medie imprese. E’ emerso, infatti, come le PMI italiane puntino essenzialmente all’utilizzo del PNNR per incrementare il processo di digitalizzazione e sviluppo delle competenze. Per quanto riguarda la quantità di aziende che utilizzano i fondi del PNNR, i […]
Il First Playable, tenutosi a inizio mese, è il primo evento internazionale di business del settore gaming in Italia. L’edizione di quest’anno si è tenuta finalmente dal vivo, presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa, ed è stata un vero e proprio successo! First Playable: i numeri dell’evento Le tre giornate di teaching, coaching e pitching […]
Recentemente è stata pubblicata una ricerca a proposito della quantità di dati condivisi tra i sistemi operativi e le rispettive Società madri. Lo studio è stato condotto dal ricercatore irlandese Douglas Leith del Trinity College a Dublino. I suoi studi dimostrerebbero come Android riesca a inviare più dati a Google rispetto a quanti ne riesca […]