News
feudalesimo digitale_immagine simbolica

Il feudalesimo digitale

Siamo davvero liberi nel mondo on line? Feudalesimo digitale: un’espressione metaforica utilizzata, negli ultimi anni, da sociologi e altri studiosi nell’ambito delle dinamiche sottese al rapporto tra strumenti digitali e società. Uno dei quesiti su cui si è più dibattuto è: siamo liberi nel mondo on line o siamo “servi” delle grandi piattaforme, che dettano […]

News
IA invisibile_riconoscimento facciale

IA invisibile

La tecnologia che agisce dietro le quinte Esiste un’IA invisibile ed è questa che concretamente sta cambiando le nostre vite. Ma cosa si intende con l’espressione IA invisibile? L’intelligenza artificiale sta evolvendo in modo sempre più discreto. Oggi non è solo quella che vediamo in chatbot o assistenti vocali. C’è un’IA integrata nei processi quotidiani […]

News
Sviluppo Software e IA

Sviluppo software e IA

Il ruolo dei developer nell’era dell’intelligenza artificiale Sviluppo software e IA: due ambiti sempre più interconnessi. L’intelligenza artificiale sta modificando il modo in cui si scrive, si testa e si ottimizza il software, influenzando l’intero ciclo di vita del prodotto. Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, però, questo non si traduce nel rischio di […]

News
AWS Summit 2025

AWS Summit 2025

Cloud, AI e innovazione al centro dell’AWS Summit Milano 2025 L’ AWS Summit si conferma, anche per questa edizione 2025, uno dei più importanti eventi italiani  dedicati al cloud computing. Il 18 giugno, migliaia di professionisti di settore si sono riuniti presso la Fiera Milano Rho. In questa edizione, focus su intelligenza artificiale, sostenibilità e […]

News
Software Made in Italy

Software Made in Italy

Nasce la certificazione “100% Made in Italy” per il software Il 4 giugno 2025, AssoSoftware e Fondazione Farefuturo hanno presentato il marchio 100% Made in Italy, la prima certificazione progettata per identificare i software ideati, sviluppati e gestiti nel nostro Paese. L’iniziativa, patrocinata dall’Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani, riconosce il software come asset […]

News
Un momento dell'evento Forum PA 2025

FORUM PA 2025

Verso una PA Aumentata Dal 19 al 21 maggio il Palazzo dei Congressi di Roma ha ospitato FORUM PA 2025, l’edizione annuale di un evento divenuto un’occasione importante di scambio e confronto sui temi legati all’innovazione. Questa edizione ha registrato numeri da record con oltre 11.000 partecipanti, oltre 1.000 relatori, raddoppiando i risultati del 2024 […]

News
Startup

Startup

Rome Startup Week 2025 e lo stato del venture capital in Italia Il 7 e 8 maggio 2025, il Gazometro di Roma ha ospitato la quinta edizione della Rome Startup Week, trasformando un’ex area industriale in una fucina di idee, capitale umano e investimenti. L’evento, inaugurato il 6 maggio con il primo Policy Hackathon al […]

News
Cybersecurity quantistica

Cybersecurity quantistica

Quantum computing tra opportunità e minaccia Il termine cybersecurity quantistica identifica tutta una serie di gravi minacce create da un utilizzo malevolo della tecnologia dei computer quantistici. Il quantum computing rappresenta una delle più grandi rivoluzioni tecnologiche in corso. Promette di risolvere problemi complessi ad una velocità impensabile per i computer tradizionali. Ma questa straordinaria […]

News
Extended Reality

Extended Reality

Extended Reality: crescita e opportunità Extended Reality (XR) è un termine ombrello che comprende tutte le tecnologie immersive, come la Realtà Aumentata (AR), la Realtà Virtuale (VR) e la Realtà Mista (MR), strumenti in grado di combinare mondo fisico e digitale, modificando il modo in cui le persone interagiscono con le informazioni, i prodotti e […]

News
Donne e tecnologia

Donne e tecnologia

Il gender gap nel settore tecnologico verso un lento miglioramento Donne e tecnologia: un binomio che continua a sfidare stereotipi e resistenze. Nonostante i progressi degli ultimi anni, il divario di genere nel settore tecnologico rimane significativo. Le donne, infatti, rappresentano ancora una minoranza nell’ambito delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Questo stato […]