Gli angeli delle startup I business angel sono investitori privati informali che utilizzano il proprio capitale per sostenere startup e piccole imprese con alto potenziale di crescita. Sono spesso ex imprenditori, manager o professionisti con esperienza che decidono di investire in nuovi progetti, non solo per ottenere un ritorno economico, ma anche per supportare la […]
Digital signage: cos’è e come funziona Il digital signage (segnaletica digitale) è una delle tecnologie più innovative nel campo della comunicazione digitale. É utilizzata da aziende di ogni settore per migliorare l’esperienza del cliente e ottimizzare la comunicazione. Andando più nel dettaglio, la segnaletica digitale è un sistema di comunicazione visiva basato sull’uso di display, […]
IFA Berlino 2024: la tecnologia del futuro L’IFA Berlino è uno degli eventi tecnologici più importanti al mondo, dove i principali marchi globali presentano innovazioni destinate a cambiare il futuro del mercato tech. L’ultima edizione, la centesima, si è conclusa da qualche giorno e il bilancio è assolutamente positivo sotto tutti i punti di vista. […]
Deepfake: cosa sono e come riconoscerli? Quello dei deepfake è un fenomeno largamente diffuso e inarrestabile ormai da qualche anno. Lo ricordiamo, essi sono il frutto delle più recenti tecnologie. Per la loro creazione, infatti, vengono sfruttati intelligenza artificiale e deep learning. Utilizzati sia per scopi ludici che per attività illecite, i deepfake pongono sul […]
Progetti Smart City in Italia: presente e futuro Una Smart City, o città intelligente, è una città che utilizza tecnologie innovative per migliorare la qualità della vita dei cittadini, ottimizzare i servizi urbani e promuovere la sostenibilità ambientale. Integrando tecnologie come l’Internet of Things (IoT), l’Intelligenza Artificiale (AI), i Big Data e il 5G, le […]
L’evoluzione e il futuro sviluppo del concetto di BI Il concetto di business intelligence (BI), è piuttosto complesso poiché racchiude tutte le best practice che permettono alle organizzazioni di prendere decisioni basate sui dati. Parliamo di una definizione moderna di business intelligence (BI) che indica una comprensione completa dei dati aziendali e il loro utilizzo […]
Il prompt engineering è una disciplina emergente il cui obiettivo è lo sviluppo di prompt efficaci. I prompt sono input testuali che permettono il dialogo con l’intelligenza artificiale generativa. La corretta formulazione di questi input non solo influisce sulla qualità della risposta dell’IA, ma è essenziale per la correttezza e pertinenza delle informazioni restituite da […]
Gli HR Analytics stanno diventando uno strumento essenziale per le aziende che vogliono rimanere competitive nel contesto lavorativo moderno. Ma capiamo meglio cosa si intende con questo termine. HR Analytics: definizione Gli HR Analytics, noti anche come People Analytics, costituiscono l’insieme di dati relativi ai dipendenti di una società e di cui il reparto HR […]
Il settore dell’Internet of Things (IoT) in Italia, lo scorso anno, ha raggiunto una cifra di 8,9 miliardi di euro, segnando un incremento del 9% rispetto al 2022. Questi sono solo alcuni dei dati che emergono dall’ultima ricerca dell’Osservatorio IOT, parte della School of Management del Politecnico di Milano. Questo settore, dunque, dimostra una crescita […]
Competenze digitali in Italia: il nostro Paese si colloca circa dieci punti percentuali sotto la media europea. Dal recente aggiornamento del rapporto Istat sul Decennio digitale 2030, è emerso un dato preoccupante: l’Italia si colloca negli ultimi posti della classifica dei Paesi dell’Unione europea per competenze digitali. Vale la pena specificare che le competenze digitali […]