Gli sviluppatori hanno a disposizioni numerosi tool. Parliamo di strumenti che sono fondamentali affinché ciascun sviluppatore possa svolgere le proprie attività. Tra tool gratuiti e quelli a pagamento, la lista è veramente infinita. Per questo motivo, di seguito i 10 migliori tool per iniziare a sviluppare. Elenco dei 10 migliori tool Esistono diversi tipi di […]
Fuchsia è il nuovo sistema operativo di Google. Si tratta di un progetto nato nel 2016 con l’obiettivo di sviluppare un sistema operativo tutto nuovo in grado di funzionare su diversi dispositivi: da Smartphone a Pc, da Tablet a Wearable, oltre che su dispositivi dedicati alla domotica e all’IoT. Google Fuchsia è un sistema operativo […]
Python è tra i linguaggi di programmazione più diffusi e richiesti dagli sviluppatori di tutto il mondo. Progettato nel 1989 dal programmatore olandese Guido van Rossum, il nome “Python” deriva dalla passione di van Rossum per un gruppo di comici inglesi, i Monty Python. Python: definizione e vantaggi Python è un linguaggio di programmazione multipiattaforma […]
Il constante sviluppo tecnologico ha comportato un parallelo aggiornamento dei linguaggi di programmazione. I linguaggi di programmazione sono numerosi e costantemente posti a revisione dagli sviluppatori che puntano ad un loro continuo perfezionamento. Ogni anno vengono realizzate diverse classifiche in cui vengono raccolti i linguaggi di programmazione più utilizzati e richiesti, tenendo conto delle loro […]
Recentemente è stata pubblicata una ricerca a proposito della quantità di dati condivisi tra i sistemi operativi e le rispettive Società madri. Lo studio è stato condotto dal ricercatore irlandese Douglas Leith del Trinity College a Dublino. I suoi studi dimostrerebbero come Android riesca a inviare più dati a Google rispetto a quanti ne riesca […]
Il 30 aprile del 1986 un gruppo di ricercatori italiani del Cnuce (Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa riesce a realizzare la prima connessione italiana alla rete Arpanet. A cambiare le sorti dell’Italia lo scambio di due semplici messaggi: “ping” e “ok”. È grazie al duro lavoro di […]
Sono molte le aziende che, a causa della pandemia in atto, hanno dovuto rivoluzionare il proprio modo di lavorare. In precedenza poco diffuso, ad oggi lo smart working è stato adottato da numerose realtà aziendali per fronteggiare lo stato d’emergenza e per garantire la continuità del proprio business. Nonostante lo smart working, con le sue […]
L’emergenza COVID-19 ha accelerato l’esigenza di un mutamento nel mondo del lavoro, mettendo a dura prova la capacità di cambiamento e adattamento di molte Aziende. Prima di spiegare cos’è il Remote Management e di capire a quali sfide andremo incontro nella gestione a distanza, è opportuno ribadire cosa si intende per Smart Working. Lo Smart […]
Negli ultimi anni, si è parlato molto dei concetti di Diversity & Inclusion in relazione ai luoghi di lavoro. Molte aziende ne hanno fatto un vero e proprio principio cardine della propria policy interna. Il nostro intento è quello di chiarire cosa si intende per Diversity Management e quali sono i benefici che il perseguimento […]
Come abbiamo avuto modo di sottolineare più volte, la Società sta vivendo un processo di Digital Transformation che, con l’avvento della pandemia mondiale, ha subito una forte accelerazione. Ad oggi le competenze digitali sono un fattore imprescindibile sia nella vita di tutti i giorni sia in quella lavorativa proprio perché la tecnologia è giunta a […]