Il futuro del lavoro sembra essere delineato da una serie di trend che rappresentano delle sfide e, allo stesso tempo, delle opportunità per le aziende. Molte di esse, tuttavia, risultano essere in ritardo nel perseguire determinate tendenze. Il nostro Paese, in modo specifico, può essere considerato all’avanguardia sotto determinati punti di vista come l’apprendimento continuo […]
Il metaverso è un concetto che sta guadagnando sempre più attenzione negli ultimi anni. Esso rappresenta la prossima frontiera della tecnologia e dell’intrattenimento, un mondo virtuale condiviso in cui gli utenti possono interagire in modo immersivo e partecipare a esperienze che vanno oltre la realtà fisica. Se da un lato il metaverso offre molte opportunità, […]
L’ European Digital Identity Wallet è un progetto ambizioso sostenuto da Stati membri ed enti governativi attraverso accordi commerciali con grandi aziende tech. L’idea di un Digital Identity Wallet nasce dalla volontà della Commissione Europea di creare un unico sistema di identità digitale valido all’interno dei confini dell’UE, capace di unificare le diverse soluzioni di […]
L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) lancia EIT Campus, una nuova iniziativa per facilitare l’accesso alla sua vasta offerta formativa basata su due pilastri: innovazione e imprenditorialità. I corsi presenti al momento sulla piattaforma riguardano specifiche aree tematiche: clima, cibo, materie prime e mobilità urbana, a supporto di uno sviluppo delle competenze in direzione […]
In un mondo in costante cambiamento, l’importanza della formazione continua non può essere sottovalutata. E’ necessario fare leva su un processo di apprendimento che consenta di acquisire nuove conoscenze, utili a valorizzare la professionalità. I vantaggi sono molteplici ma sono necessarie politiche e strategie dedicate e un cambiamento culturale da parte della società. Da anni, […]
Il mercato dei big data vale più di 2 miliardi di euro in Italia, con una crescita annuale del 20%. Nonostante questi numeri e nonostante la grande attenzione rivolta verso l’innovazione tecnologica, solo il 15% delle grandi aziende utilizza il patrimonio di informazioni cui ha accesso. Di questo 15%, inoltre, neanche la metà riconosce ai […]
I videogiochi online sono in grado di sviluppare e rafforzare le competenze trasversali dei loro fruitori a vantaggio dello sviluppo dei loro percorsi professionali. Questo è quanto è emerso da una recente ricerca dal titolo: “How Online Gaming Could Enhance Your Career Prospects”, pubblicata il mese scorso sulla rivista “Simulation and Gaming” e condotta da […]
Il fenomeno dei deepfake costituisce una minaccia per la società, poiché può essere utilizzato per diffondere informazioni false e influenzare le opinioni delle persone. Esso alimenta fenomeni come il cyber bullismo, il cyber crime, le fake news; fenomeni già in rapida ascesa. Ma cosa sono i deepfake? Come riconoscerli? E soprattutto: come difendersi? Definizione Il […]
Domotica e smart home: due concetti simili ma che non vanno confusi. Entrambi fanno capo ad un’ idea di casa intelligente, controllabile da remoto e, dunque, estremamente funzionale, in grado di semplificare la gestione delle nostre abitazioni e, quindi, a migliorare il comfort e la qualità della vita. In entrambi i casi, inoltre, alla base […]
Il cloud computing è stata l’invenzione che ha cambiato il settore IT. Utilizzato dalla maggior parte delle aziende italiane, il suo impiego è destinato a crescere ulteriormente. Convenzionalmente, si fa risalire la nascita di questa tecnologia al 26 ottobre di 25 anni fa quando Ramnath Chellappa, professore di ingegneria informatica all’Università del Texas, ne fece […]