L’AI sta alimentando un dibattito molto ampio. Sono molte, infatti, le applicazioni basate su di essa che vengono utilizzate. Gli strumenti già disponibili che hanno introdotto questa tecnica riguardano soprattutto servizi di messaggistica, ricerca, generazione immagini, elaborazioni audio e video. AI: le applicazioni attuali e le sfide future L’Intelligenza Artificiale – AI- è una tecnologia […]
Midjourney è un software avanzato di intelligenza artificiale che ha la capacità di generare immagini fotorealistiche inedite partendo da un comando dell’utente. Questo software è in grado di comprendere le richieste, dunque, e di tradurle in immagini con un livello di realismo mai visto prima. Midjourney non è l’unico software AI progettato con lo scopo […]
Con il termine Sostenibilità Digitale si intende l’approccio che mira a garantire che le tecnologie digitali siano utilizzate in modo responsabile, equo e sostenibile per tutti. Riportiamo, per ulteriore chiarezza, la definizione che ne ha dato Stefano Epifani, docente di Internet Studies presso l’Università di Roma La Sapienza e Presidente della Fondazione di Ricerca per […]
Google Analytics 4, al pari del suo predecessore, non è Gdpr compliant. Ma cosa significa? Per spiegarlo, occorre partire dal principio. Cos’è Google Analytics? Google Analytics è un servizio di analisi fornito da Google il cui compito è tracciare le attività degli utenti di un sito web e fornire, quindi, statistiche rispetto a molteplici dimensioni. […]
L’Intelligenza artificiale generativa (GAI, Generative AI in inglese) è una forma di intelligenza artificiale che consente di generare autonomamente contenuti, come: immagini, testo, musica e video. Questa tecnologia si basa sull’uso di algoritmi di apprendimento automatico che analizzano grandi quantità di dati per identificare schemi e tendenze. Le reti neurali, dunque, sono il cuore della GAI. […]
Le minacce informatiche sono una grande piaga del nostro tempo. Group-IB, leader globale della sicurezza informatica con sede a Singapore, specializzato nell’indagine e nella prevenzione dei crimini informatici, ha pubblicato, verso la metà del mese di gennaio, il suo nuovo rapporto dal titolo “Hi-Tech Crime Trends 2022/2023 “. Il documento viene pubblicato ormai da diversi anni […]
Parliamo di trend tecnologici per il 2023 prendendo spunto da una ricerca condotta da Gartner il cui titolo è: Top 10 Strategic Technology Trends. Sono proprio 10, infatti, i trend individuati, innovazioni tecnologiche che si sono già fatte strada ma che continueranno ad evolversi. Non è superfluo sottolineare che queste tecnologie sono in grado di […]
Con il termine change management si fa riferimento ad un insieme di processi, tecniche e strumenti utilizzati per gestire in modo efficace il cambiamento all’interno di un’organizzazione. L’obiettivo principale è quello di facilitare e supportare la transizione al cambiamento, garantendo la comprensione dello stesso da parte dell’organizzazione. I cambiamenti possono includere, ad esempio, l’introduzione di […]
Il futuro del lavoro sembra essere delineato da una serie di trend che rappresentano delle sfide e, allo stesso tempo, delle opportunità per le aziende. Molte di esse, tuttavia, risultano essere in ritardo nel perseguire determinate tendenze. Il nostro Paese, in modo specifico, può essere considerato all’avanguardia sotto determinati punti di vista come l’apprendimento continuo […]
Il metaverso è un concetto che sta guadagnando sempre più attenzione negli ultimi anni. Esso rappresenta la prossima frontiera della tecnologia e dell’intrattenimento, un mondo virtuale condiviso in cui gli utenti possono interagire in modo immersivo e partecipare a esperienze che vanno oltre la realtà fisica. Se da un lato il metaverso offre molte opportunità, […]